DESCRIZIONE
Smalto monocomponente per superfici zincate e leghe.
CARATTERISTICHE GENERALI
Prodotto a base di resine acriliche modificate a plastificazione interna.
E’ caratterizzato da un’eccezionale adesione su lamiere zincate, acciaio, rame, alluminio e leghe leggere.
Picacrom conferisce una finitura duro/elastica con elevata resistenza alle intemperie ed agli sbalzi termici. Ha, inoltre, ottima copertura e grande facilità di applicazione in un ampio intervallo di temperature, da + 5 °C a + 35 °C.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Picacrom è uno smalto specifico per la verniciatura protettiva dei manufatti zincati e in lega quali carpenteria pesante, prefabbricati industriali, coperture in lamiera, box, tubazioni, grondaie, recinzioni, inferriate e cancelli.
PROPRIETA’ FISICHE (Valori Tipici)
Colori disponibili Cartella RAL
Aspetto Semilucido
Peso specifico 1.15 kg/lt ± 0.05
Viscosità Brookfield a 25 °C 4000 – 6000 cps
Tempo di fuori polvere 2 ore
a 20 °C 60% di UR
Tempo di sopraverniciabilità 8-12 ore
a 20 °C
Tempo di essiccazione completa 12 ore
a 20 °C
Adesione su supporti ben 100%
sgrassati e spazzolati
Resistenza all’ urto Ottima
Resistenza agli sbalzi termici da – 30 °C a + 100 °C
Resistenza all’ abrasione Ottima
Resistenza all’ acqua dolce e salata Ottima
Potere dielettrico 10.000 V/mm
PREPARAZIONE
Le superfici da trattare devono essere accuratamente pulite e sgrassate, esenti da vecchi residui di vernici non aderenti.
Se necessario carteggiare con carta abrasiva finissima. Nel caso di lamiere zincate interessate da corrosione galvanica, è necessario preparare la struttura con un trattamento di base con fondo specifico Picarust (consultare relativa scheda tecnica).
Picacrom può essere applicato a pennello, a rullo o a spruzzo direttamente sul supporto.
La qualità dell’applicazione sarà influenzata dall’attrezzatura, degli equipaggiamenti e strumenti adottati, nonché dalle condizioni ambientali di applicazione, quali temperatura, umidità relativa e presenza di polveri nell’area di applicazione.
Quando si applica il prodotto per la prima volta si raccomanda di eseguire alcuni test preliminari allo scopo di verificare e validare il processo per garantire il miglior risultato sia tecnico che estetico.
Applicare il prodotto in condizioni ambientali con temperatura tra +5 °C e +25 °C ed umidità relativa tra 35% e 75%.
Al momento di apertura della confezione, mescolare accuratamente il prodotto per eliminare eventuali sedimentazioni.
Il prodotto va diluito con solvente specifico Diluente Jolly nella misura massima del 10 % per le applicazioni a pennello o rullo e del 15 % per le applicazioni a spruzzo.
L’essiccazione raggiunge livelli di “fuori polvere” in 2 ore a 20 °C, sopraverniciabilità in 8-12 ore a 20 °C, completo indurimento in 12 ore a 20 °C.
La resa è subordinata al tipo di supporto da trattare e allo spessore richiesto. Mediamente con 1 LT di prodotto si trattano circa 6 –7 m2 di superficie.
CONFEZIONI
Secchi di ferro da: LT 15 LT 4 LT 0,750
CONSERVAZIONE
Proteggere dal gelo e dal calore e dalla luce diretta del solo. In recipienti originali ed integri, protetti dal gelo e dal caldo eccessivo,il prodotto si conserva per circa 24 mesi.
PRECAUZIONI ED AVVERTENZE
Durante l’applicazione non mangiare, non bere e non fumare, usare gli indumenti protettivi quali guanti occhiali, maschera e indumenti come del tipo riportati nella scheda di sicurezza. Le informazioni contenute nella presente scheda sono, per quanto a nostra conoscenza, esatte ed accurate, ma ogni raccomandazione e suggerimento dato è senza alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro diretto controllo. In caso di dubbio è sempre consigliabile effettuare prove preliminari. SVIR si riserva il diritto di modificare i prodotti ed il contenuto della presente, senza alcun preavviso.
Rispettare sempre le regolamentazioni e disposizioni vigenti in materia di sicurezza e trasporto. Per ogni chiarimento o informazione contattare la nostra Assistenza Tecnica.